
.png)
Post Graduate in radiologia odontoiatrica
per odontoiatri e medici radiologi
Abstract
Con l’avvento della tecnologia CBCT in odontoiatria, si è visto il proliferare di macchine in grado di acquisire immagini tridimensionali sempre più performanti lasciando all’operatore la possibilità di scegliere il campo di esposizione. Comprendere ed utilizzare le diverse metodiche diventa essenziale per l’odontoiatra che deve rispettare
ll principio di ottimizzazione e acquisire criteri omogenei e consolidati di scelta dei parametri nella realizzazione
degli esami.
Alla fine del corso, l’odontoiatra saprà:
-
scegliere il posizionamento dei siti di misura;
-
definire le frazioni di massa per i diversi organi esposti;
-
valutare l’accuratezza della calibrazione in funzione dell’energia utilizzata.
Per fornire gli strumenti operativi concreti e comprendere come oggi l’intelligenza artificiale in radiodiagnostica sia di grandissimo aiuto, abbiamo coinvolto le aziende per un approfondimento tecnico merceologico sulle apparecchiature.
Dott. Davis Cussotto (Responsabile Scientifico)
Programma
I Sessione - 24 e 25 Febbraio 2023
-
“Gestire ed ottimizzare l'esame volumetrico dedicato in odontoiatria: evoluzione e nuove evidenze” S. Distefano
-
“Lo specialista in fisica medica,l’ottimizzazione. I livelli Diagnostici di Riferimento. Applicazioni cliniche” G. G. Nogara, A. Cacioppo
-
“Utilizzo razionale della CBCT in ortodonzia; alternative radiation free” G. Perrotti
II Sessione - 10 e 11 Marzo 2023
-
“Chirurgia orale percorsi diagnostici e follow up nell’ imaging 3D” R. Ghiretti
-
"La figura del RIR, la tenuta dei registri, il profilo di responsabilità” M. Stasi, A. Tuzio
-
“La CBCT in endodonzia e in implantoprotesi” L. Ambu
III Sessione - 19 Maggio 2023
-
Programma in fase di aggiornamento
IV Sessione - 09 e 10 Giugno 2023
-
“La diagnostica odontoiatrica tra presente e futuro. Il fallimento della radiodiagnostica classica. Quadro normativo di riferimento parte prima” A. Tuzio e A. Cacioppo
-
“Quadro normativo di riferimento parte seconda. Applicazioni cliniche e moderno workflow radiodiagnostico”
A. Tuzio e A. Cacioppo -
“Elementi di clinica odontoiatrica e imaging radiologico, radiodiagnostica implantoprotesica. la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale” G. Carnazza e A. Cacioppo
Informazioni generali
Sede del corso
Il postgraduate si svolgerà presso la sede Alter Formazione sita in Piazza Tommaso de Cristoforis, 6, 00159 Roma (RM).
Il terzo appuntamento previsto per il 19 Maggio 2023 si svolgerà presso l’Expodental Meeting.
Quota di partecipazione
La quota prevista è di € 3500,00 + IVA e comprende la partecipazione all'intero percorso formativo, i coffee break, i lunch a buffet degli appuntamenti e l’attestato di partecipazione.
Corso organizzato da:
In partnership con:



Con il patrocinio di:

Sponsor:



Segreteria organizzativa:
.png)
Sponsor
Vorresti diventare sponsor?
Amors Srls
Via Kennedy, 46
CAP 70020 Bitritto (BA)
P.IVA 08244080720